Riccardo Suarez - Siena Comics 4 Kids

Ritratto del doppiatore Riccardo Suarez a Siena Comics 4 Kids

Riccardo Suarez - Ritratto

Nato a Roma, classe 2000, lavora nel doppiaggio fin da bambino. Noto per aver doppiato Henry Hart nella serie Henry Danger, nell'ambito dell'animazione è conosciuto per i personaggi delle serie Steven Universe, Anfibia, Solar Opposites e Hazbin Hotel. Frequenta corsi di recitazione, canto e musical theatre ed è un grande amante di videogames e GDR.

Siena Comics For Kids: sienacomicsforkids.it

Canon EOS-1D Mark IV - EF 24-105mm f/4L IS USM - Luce Mista

Micol Beltramini - Siena Comics 4 Kids

Micol Beltramini - Ritratto

Autrice del bestseller 101 Cose da Fare a Milano Almeno Una Volta Nella Vita - Newton Compton, 2008 - tra i suoi fumetti troviamo Last Goodbye, Un Tributo a Jeff Buckley - Edizioni BD, 2019 - Murder Ballads - Mondadori Oscar Ink, 2021 - Heartbreak Hotel - Il Castoro, 2024. Per Edizioni BD ha inoltre curato la collana Psycho Pop e il volume Viva Valentina!, contenente le prime avventure dell'eroina di Crepax disegnate da altri autori

Siena Comics For Kids: sienacomicsforkids.it

Canon EOS-1D Mark IV - EF 24-105mm f/4L IS USM - Luce Mista

Siena Comics 4 Kids 2024

Anche quest'anno abbiamo avuto il piacere di raccontare con le nostre immagini il festival Siena Comics For Kids.

L'Edizione 2024, la quarta, si è svolta nuovamente nella storica cornice della Fortezza Medicea di Siena il 5 e 6 Ottobre.

Vogliamo ringraziare l'organizzazione del festival per l'accoglienza e complimentarci con tutto lo staff per l'ottimo lavoro svolto, in particolare i cari amici Daniele Marotta e Marilena Rossi della Scuola di Fumetto e Scrittura di Siena e Alino, direttore culturale.

E' stata di nuovo una bella occasione per conoscere autori straordinari e stringere nuove amicizie, come lo scorso anno torniamo a casa stanchi ma con tanti ricordi da custodire.

Siena Comics For Kids: sienacomicsforkids.it

Scuola di Fumetto e Scrittura di Siena: scuoladifumettoescrittura.com

AI: Presente e Futuro - Rossano Baronciani, Daniele Marotta e Eolo Perfido a ImagO 2024

ImagO "AI: Presente e Futuro di un Mondo Nuovo"

Di nuovo una bella serata, partecipata e sentita, su un tema di grande attualità come l'AI.

Un abbraccio e un ringraziamento a chi era in sala e soprattutto ai nostri ospiti - Rossano Baronciani Daniele Marotta Eolo Perfido - per la loro disponibilità a condividere con noi la loro esperienza e per la vicinanza al festival che hanno dimostrato in questi ultimi 10 anni.

Eolo Perfido: eoloperfido.com

Daniele Marotta: scuoladifumettoescrittura.com

ImagOrbetello: imagorbetello.com

Ivo Saglietti: Lo Sguardo Inquieto

Un weekend caldissimo in compagnia di amici e ospiti d'eccezione. Ringrazio Federico Montaldo per la partecipazione e per le immagini di Ivo Saglietti che ha messo a nostra disposizione e abbraccio Roberto Berné - quest'anno davvero indispensabile - Mosè Franchi e Francesco Cito per la professionalità e per l'amicizia che ogni volta ci dimostrano.

A very hot weekend together with friends and guests. Many thanks to Federico Montaldo for his partecipation and for the images of Ivo Saglietti that he has put at our disposal and a huge hug to Roberto Berné, Mosè Franchi and Francesco Cito for the professionalism and friendship that each time show us.

ImagO Photo Festival imagorbetello.com

The Street Rover

ImagO è su The Street Rover, insieme a tante altre belle realtà, in lista tra i festival da tenere sott'occhio .

Intanto è in preparazione l'edizione 2024, con una piccola novità: questa estate, tra Luglio a Settembre presenteremo come di consueto mostre, incontri e workshop. Mentre il concorso fotografico è stato spostato in primavera.

Come ogni anno allestiremo una mostra con le immagini e i progetti finalisti e come ogni anno siamo orgogliosi della nostra giuria.

Mi fa piacere ringraziare personalmente: Andrea Boccalini, Vieri Bottazzini, Francesco Cito, Angelo Ferrillo, Eolo Perfido e Umberto Verdoliva.

The Street Rover: thestreetrover.it

ImagO Photo Festival: imagorbetello.com

Andrea Boccalini: andreaboccalini.it

Vieri Bottazzini: vieribottazzini.com

Francesco Cito: francescocito.it

Angelo Ferrillo: angeloferrillo.org

Eolo Perfido: eoloperfido.com

Umberto Verdoliva: umbertoverdoliva.it

ImagO: Incontro di Fotogiornalismo con Francesco Cito, Pier Paolo Cito, Pierpaolo Mittica e Ivo Saglietti

Orbetello, 22 Luglio 2022, una serata di fotogiornalismo.

Incontro con Francesco Cito, Pier Paolo Cito, Pierpaolo Mittica e Ivo Saglietti.

“Abbiamo presentato il lavoro di quattro reporter di fama internazionale - Francesco Cito, Pier Paolo Cito, Pierpaolo Mittica, Ivo Saglietti - il cui lavoro risulta ancora drammaticamente calato nel momento storico che ci troviamo a vivere.

ImagO è onorato di averli potuti presentare, riuniti, davanti al proprio pubblico nella serata inaugurale della decima edizione del Festival.

Un ringraziamento a Vanessa Quinto per la conduzione dell'incontro.

Vogliamo dedicare questo importante documento alla memoria di Ivo Saglietti.”

Francesco Cito francescocito.it

Pier Paolo Cito pierpaolocito.it

Pierpaolo Mittica pierpaolomittica.com

Ivo Saglietti ivosaglietti.com

ImagO Photo Festival imagorbetello.com

Lorenzo Ghetti - Ritratto - SC4K

Lorenzo Ghetti - Ritratto

Lorenzo Ghetti - Portrait

Lorenzo Ghetti, autore di punta della nuova generazione di fumettisti italiani, pubblica nel 2014 il il webcomic "To Be Continued" assieme a Carlo Trimarchi e Mauro Nanfitò. L'originale lavoro si aggiudica il Premio Micheluzzi del Napolicon e il Premio Boscarotto al Treviso Comic Book Festival. Nel 2018 pubblica "Non Dimenticarti di Me" e il graphic novel "Dove Non Sei Tu". Insieme a Rita Petruccioli è autore di "Isa" (Palazzo Ducale di Mantova/Rulez).

Siena Comics For Kids: sienacomicsforkids.it

Canon EOS-1D Mark IV - EF 24-105mm f/4L IS USM - Luce Mista

Federico Bertolucci - Ritratto - SC4K

Federico Bertolucci - Ritratto

Federico Bertolucci - Portrait

Fumettista ed illustratore, Federico Bertolucci ha pubblicato numerosi lavori per Disney Italia, Soleil Productions, Editions Bamboo e Delcourt in Francia, Planeta Deagostini in Spagna. Vincitore del premio speciale della giuria Gran Guinigi per "Rocambole" nel 2011, Federico è inoltre autore di una serie pubblicata in Francia, "Love", che ha raggiunto il terzo volume ed è stata tradotta in Italia, Spagna, Olanda e Germania.

Federico Bertolucci: federicobertolucci.blogspot.com

Siena Comics For Kids: sienacomicsforkids.it

Canon EOS-1D Mark IV - EF 24-105mm f/4L IS USM - Luce Mista

Rita Petruccioli - Ritratto - SC4K

Rita Petruccioli - Ritratto

Rita Petruccioli - Portrait

Illustratrice e fumettista, Rita Petruccioli ha pubblicato per Mondadori, Laterza e Nuovafrontiera Junior e ha collaborato con Ladybird, Auzou, Eli, Tenue, Piemme, Il Castoro, White Star, Smemoranda e Zanichelli. Insieme a Lorenzo Ghetti è autrice di "Isa" (Palazzo Ducale di Mantova/Rulez), che si aggiudica il Premio Boscarato al Treviso Comic Book Festival nel 2022 e il Premio 'Giovani Letture' al Comicon Napoli 2023.

Rita Petruccioli: ritapetruccioli.it

Siena Comics For Kids: sienacomicsforkids.it

Canon EOS-1D Mark IV - EF 24-105mm f/4L IS USM - Luce Mista

Emiliano Pagani - Ritratto - SC4K

Emiliano Pagani - Ritratto

Emiliano Pagani - Portrait

Per 25 anni uno degli autori di punta del "Vernacoliere", Emiliano Pagani ha collaborato con la rivista "Il Mucchio", con "Il Male" di Vauro e Vincino e con Sergio Bonelli Editore per alcuni album di Dylan Dog. La Graphic Novel Kraken, con i disegni di Bruno Cannucciari, è stata pubblicata in Francia, Belgio, Polonia e Spagna. Emiliano insegna sceneggiatura alla TheSign Academy di Firenze.

Siena Comics For Kids: sienacomicsforkids.it

Canon EOS-1D Mark IV - EF 24-105mm f/4L IS USM - Luce Mista

Siena Comics For Kids 2023

Abbiamo avuto il piacere di raccontare con le nostre foto i tre giorni del Siena Comics For Kids, il festival di fumetto dedicato ai giovani che si è svolto nella storica Fortezza Medicea di Siena dal 22 al 24 settembre 2023.

Il festival, con il sostegno dell'Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Siena, è organizzato dalla Scuola di Fumetto e Scrittura di Siena, gestita da due cari amici: Daniele Marotta e Marilena Rossi.

E' stata una bella occasione per incontrarci e per conoscere autori straordinari e nuovi amici, torniamo a casa con tanti bei momenti da conservare.

E naturalmente non potevamo perdere l'occasione di scattare qualche ritratto...

Siena Comics For Kids: sienacomicsforkids.it

Scuola di Fumetto e Scrittura di Siena: scuoladifumettoescrittura.com

ImagO: Incontro con Maurizio e Giorgio Galimberti

Incontreremo Maurizio e Giorgio Galimberti…

di Mosé Franchi

“Incontreremo Maurizio e Giorgio Galimberti, insieme; padre e figlio uniti dalla medesima passione e professione: la fotografia.

L’arte dello scatto raramente ha accomunato esplicitamente il genitore con il proprio erede, come invece è successo in altri ambiti: letteratura (Monaldo e Giacomo Leopardi), musica (Leopold e Wolfgang Mozart o più recentemente Fabrizio e Cristiano De André). Lì però emergevano atteggiamenti educativi, comportamentali, di studio, che poco hanno a che fare con la fotografia, maggiormente libera e trasversale: individuale, potremmo dire, relazionale per quanto attiene alla prossimità.

Ne parleremo con in due autori, che comunque racconteranno, mostrandoli, i loro lavori: il mondo Polaroid, da un lato, ‘L’architettura umana’ dall’altro

La riflessione, però, riguarda noi tutti, perché spesso la fotografia risulta ereditata o almeno suggerita da un’altra persona. E lì, oltre ai genitori, saltano fuori lo zio compiacente o l’amico appassionato a sua volta. Ecco che le domande vagano altrove, alle fonti d’ispirazione, agli aiuti, alla scoperta occasionale di uno strumento da possedere appieno. Potremo parlarne a lungo, con Maurizio e Giorgio, due interpreti differenti per età, generazione, utilizzo dello strumento, accomunati però dalla stessa passione.

Verranno messi a confronto, entrambi, per la prima volta e cercheremo di sapere tutto, anche ciò che non è stato mai detto. Del resto, la fotografia è sempre un mistero da svelare.”

Maurizio Galimberti: mauriziogalimberti.it

Giorgio Galimberti: giorgiogalimberti.it

ImagOrbetello - Incontro con Maurizio e Giorgio Galimberti

Mostra "Ritratti: Racconti di Relazioni Umane" di Andrea Boccalini

La destinazione naturale dei grandi scatti è la stampa.

ImagO 2022 - Andrea Boccalini - In stampa la mostra Ritratti: Racconti di Relazioni Umane

Printing is the natural destination for great shots.

ImagO 2022 - Andrea Boccalini - Portraits: Tales of Human Relationships

Andrea Boccalini: andreaboccalini.it

ImagOrbetello - Ritratti: Racconti di Relazioni Umane

ImagO 2022

Francesco Cito, Ivo Saglietti, Pier Paolo Cito, Pier Paolo Mittica

Gli arrivi, gli amici, gli ospiti che si fatica a distinguere dagli amici, le corse, le improvvisate, l'improvvisare, le chiamate, i vocali, le docce di 2 minuti netti, i parcheggi che non si trovano, invocare il vento e la sera sperando in un po' di fresco, far tardi davanti a un bicchiere in compagnia di bella gente.

E la fotografia, che bella la fotografia...

Il festival mi mancava, ma non pensavo così tanto.

ImagO: www.imagorbetello.com

ImagO: Incontro con Francesco Cito, Pier Paolo Cito, Pierpaolo Mittica e Ivo Saglietti

Francesco Cito, Pier Paolo Cito, Pierpaolo Mittica, Ivo Saglietti: quattro fotografi di fama internazionale, quattro fotografi che fanno parte della storia del fotogiornalismo, quattro fotografi ospiti di ImagO, quattro fotografi il cui lavoro risulta drammaticamente calato nel momento storico che ci troviamo a vivere.

Già: il conflitto, la terra bombardata, ma anche il disastro di Chernobyl nei racconti degli scatti degli ospiti della prima serata per i 10 anni di ImagOrbetello.

Pier Paolo Cito, Francesco Cito e Ivo Saglietti, nella loro straordinaria carriera, sono stati testimoni di guerre e sofferenze, hanno visto e riportato i drammi e le macerie dell’umanità; mentre Pierpaolo Mittica ha reso noto quanto accaduto nel 1986 e definito come la più grande catastrofe tecnologica dell’era moderna: l’esplosione della centrale nucleare di Chernobyl.

Oggi le loro esperienze tornano estremamente attuali e – non solo in quest’ottica ma anche in quella di raccontare cosa significhi essere un fotografo in certi contesti – ImagO è orgoglioso di poterli portare, riuniti, davanti al proprio pubblico nella serata inaugurale della decima edizione del Festival.

I quattro reporter ospiti della manifestazione, alternandosi negli anni, hanno riempito le sale di Orbetello affascinando il pubblico e mostrando il proprio lavoro con entusiasmo e generosità e a loro va il nostro più sentito grazie.

Un aneddoto della storia del festival è che Pier Paolo Cito fu il primo ospite in assoluto: accettò l’avventura con la curiosità che lo contraddistingue, condividendo con tutti i presenti i propri scatti, la propria esperienza ed il proprio vissuto, dispensando consigli e curiosità in quella che all’epoca era un’idea tra appassionati. Mentre il 22 luglio tornerà, insieme ai colleghi, in quello che è diventato un appuntamento del settore riconosciuto a livello nazionale.

ImagO: Incontro con Francesco Cito, Pier Paolo Cito, Pierpaolo Mittica, Ivo Saglietti

ImagO X - Decima Edizione

Sembra ieri e invece sono 10 anni, sembra incredibile e invece è realtà, sembra una manifestazione come tante e invece è ImagO: il Festival Internazionale di Fotografia di Orbetello, nato da un gruppo di amici e divenuto una consolidata realtà deI settore, che con l’edizione 2022 festeggia il decennale.

Tante le speranze riposte quando era ancora solo un’idea, tanti gli amici, i collaboratori, gli appassionati di fotografia e gli esperti e professionisti di diversi settori che hanno dato il proprio contributo, anno dopo anno. Tanti gli ospiti a cui va un sentito ringraziamento.

C’è chi ha partecipato per una stagione, chi ha messo la pietra miliare, chi è arrivato in corsa e chi ha sempre continuato a lavorare per far crescere il festival. Ma ognuno è stato prezioso e il risultato è una manifestazione che spegne 10 candeline, vanta ospiti di fama mondiale, conta su un pubblico sempre più vasto di fotografi e fotoamatori e ha generato un indotto turistico.

Grazie a tutti coloro che hanno creduto nel progetto, a partire dalle amministrazioni comunali – sia quella che lo ha tenuto a battesimo, sia quella che ha continuato a crederci e supportarlo – gli sponsor e i professionisti che hanno messo a disposizione le proprie esperienze, ImagO ha potuto offrire mostre, corsi, seminari, workshop, letture portfolio, tavole rotonde, presentazioni di libri, conferenze e lectio magistralis.

Quest’ anno alcuni dei grandi ospiti delle passate edizioni del festival torneranno a calcarne le scene, sia per ripercorrere tappe di questo percorso, sia per celebrare una strada che non giunge alla conclusione, ma vuol trovare un nuovo punto di partenza, attingendo anche alla ricchezza del passato.

Il bilancio è sicuramente positivo e la voglia di continuare a scattare e diffondere la passione per la fotografia è sempre la stessa.

Buon compleanno, ImagO!

ImagOrbetello: www.imagorbetello.com

ImagO Photo Festival 2021

ImagO Photo Festival 2021

Con grande piacere possiamo annunciare in questo 2021 una nuova edizione in presenza del Festival ImagO.

Per la ripartenza abbiamo pensato ad un evento di alto livello, due giorni dedicati al ritratto contemporaneo con una mostra e il workshop di un grande maestro della fotografia italiana: Eolo Perfido.

L’iscrizione al workshop è offerta interamente dall'Associazione Culturale Imago e dagli sponsor del Festival, fino a esaurimento posti.

Finalmente ricominciamo da dove avevamo lasciato, vi aspettiamo a Orbetello.

With great pleasure we announce a new edition in presence for ImagO Photo Festival in 2021.

We thought about a high-level event: two days dedicated to contemporary portrait featuring an exhibition and a workshop by a true master of Italian photography, Eolo Perfido.

Both exhibition and workshop will be entirely offered by the Imago Cultural Association and sponsors of the ImagO Photo Festival.

Finally we start again, we are waiting for you in Orbetello.

Il Festival www.imagorbetello.com

Eolo Perfido eoloperfido.com